Macramè
Previous Article | Back to Volume | Next Article | |
Abstract | References | Citation | Download | Preview | Statistics | |
Sample volume | 1 |
Title | Al di là del waterfront: L’esperienza del parco fluviale del po torinese |
Author | Sara Giacomozzi |
Abstract | The breaking of the relationships between the cities and their environment has reduced the topic of waterfronts into mere actions of urban make-up. In this way, the role of water is just restricted into that of a mirror, reflecting the images of new architectures, which occupies the fragile ecotonal areas.The plan of the Parco fluviale del Po Torinese is the total opposite to this trend. By the mean of a long experience in planning and in integrated management of the river area’s transformations, the Parco involves all the local actors for an active conservation of the river landscapes. |
Citation | |
References | - Anselmo, V., Il rischio idrogeologico e gli interventi di difesa idraulica: lo stato dell’arte a 16 anni dalla legge 183, in I. Ostellino, op. cit., pagg. 108-112. - Cassatella, C., La scoperta della presenza dei fiumi in città: Torino città d’acque, in Rizzo G.G., Valentini A., (a cura di), Luoghi e paesaggi in Italia, Firenze, Firenze University Press, 2004. - Corona Verde, Torino Città d’Acque, n. speciale di Folia, supplemento a Acer 6/2001. - Gambino, R., Territorio e fiume dal Progetto Po al Piano d’Area, in Ostellino I., op. cit., pagg. 16-19. - Kipar, A., Tutela attiva, Folia n. 6/2001, pag. 2. - Oliver, M., Il PTO del Po: un bilancio, in Ostellino I., op. cit., pagg. 103-104. - Ostellino, I., La rete ecologica dell’area metropolitana torinese: il ruolo dell’agricoltura nel sistema dei parchi e degli spazi verdi periurbani, in Convegno internazionale Il sistema rurale, una sfida per la progettazione tra salvaguardia, sostenibilità ambientale e governo delle trasformazioni, Milano, 13-14 ottobre 2004. - Ostellino, I., Atlante del Parco Fluviale del Po Torinese,15 anni di attività fra luoghi, piani e buone pratiche, Firenze, Alinea, 2005. - Regione Piemonte, Progetto Po: Relazione, Torino, Regione Piemonte, 1993. - Soave, E., Uomini e fiumi, in Folia n. 6/2001. - Socco, C., L’efficacia del Piano d’area del Parco del Po, in Ostellino I., op. cit., pagg. 20-23. |
Keywords | |
Download Full PDF | Download |
Previous Article | Back to Volume | Next Article |
Share |